Festival delle Tegnùe del Veneto
Rassegna del Film di Mare
La promozione dell'ambiente marino veneto e la cinematografia di mare
Venerdì 26 – 7
- ore 21: Vita di Pi (2012), di Ang Lee - Vincitore di quattro Premi Oscar 2013: Regia, Fotografia, Colonna sonora originale, Effetti speciali visivi.
Sabato 27 – 7
- ore 21: Le Cronache di Narnia - Il viaggio del veliero (2010), di Michael Apted
Al capolinea - The End of the Line (2009), di Rupert Murray. Documentario
Domenica 28 – 7
- ore 21: Seafood - Un pesce fuor d'acqua, (2011) di Aun Hoe Goh. Film d’animazione.
I prigionieri dell’Oceano – Life boat (1944), di Alfred Hitchcock.
Giovedì 1 – 8
- ore 21: Le Cronache di Narnia - Il viaggio del veliero (2010), di Michael Apted.
The cove - La baia dove muoiono i delfini (2009), di di Louie Psihoyos. Vincitore del Premio Oscar 2010 per il miglior Documentario.
Venerdì 2 – 8
- ore 21: Vita di Pi (2012), di Ang Lee - Vincitore di quattro Premi Oscar 2013: Regia, Fotografia, Colonna sonora originale, Effetti speciali visivi.
Sabato 3 – 8
- ore 21: Seafood - Un pesce fuor d'acqua, (2011) di Aun Hoe Goh. Film d’animazione.
Quelli della "San Pablo" (1966), di Robert Wise, con Steve Mc Queen.
Domenica 4 – 8
- ore 21: Qualcosa di straordinario (2012), ddi Ken Kwapis, con Drew Barrymore.
Al capolinea - The End of the Line (2009), di Rupert Murray. Documentario
Giovedì – 8
- ore 21: Qualcosa di straordinario (2012), di Ken Kwapis, con Drew Barrymore.
The cove - La baia dove muoiono i delfini (2009),
di Louie Psihoyos. Vincitore del Premio Oscar 2010 per il miglior Documentario.
Venerdì – 9
- ore 21: Vita di Pi (2012), di Ang Lee - Vincitore di quattro Premi Oscar 2013: Regia, Fotografia, Colonna sonora originale, Effetti speciali visivi.
L'isola del tesoro (1950), di B. Haskin.
Sabato 10 – 8
- ore 21: Sammy 2 - La Grande Fuga, (2012) di Ben Stassen. Film d’animazione.
Sinbad: la leggenda dei sette mari (2003), di P. Gilmore. Film d’animazione.
Tratto da:
“Acquario delle Tegnùe” – Museo di Storia Naturale di Venezia
Il Festival a Bibione Pineda,
Parco Comunale, Viale dei Ginepri
La splendida entrata del Parco di Viale dei Ginepri...
La maglietta del Festival... in omaggio a tutti!
Depliant e materiale ARPAV a disposizione...
La ‘galleria’ d'immagini ARPAV e Spherasub...
L'ho visto muoversi... Giuro!!!
Che pubblico!!!
E in attesa della proiezione...
Be', mi sembra che ci siamo tutti!
Il Direttore del Festival, Alvaro Gradella, apre la serata...
Elios Pitaccolo, Presidente di Spherasub, illustra un loro video sulle Tegnùe bibionesi...
Comincia il primo 'film di mare', Cronache di Narnia-Il Viaggio del Veliero
Il Festival a Lido di Jesolo,
Arena di Piazza Aurora
Tra poco si comincia!
Il gazebo del diving Nord Adriatico di Jesolo...
Il gazebo del Diving Acquanauti di Cortellazzo...
Qui, si fa immersione sul serio!!!
Una delle tante magliette del Festival in omaggio...
Il Direttore del Festival, Alvaro Gradella, sul palco di Piazza Aurora...
Valerio Zoggia, Sindaco di Jesolo, riceve il Veliero del Festival, opera in materiale strettamente ‘ecologico’ di Stefano Cappellini.
Uno scorcio della platea di Piazza Aurora a Lido di Jesolo, per Festival delle Tegnùe del Veneto 2013.
Mario Bars, Presidente Comitato Mazzini-Aurora.
Visuale dal... loggione!
Il prof. Antonio Stefanon, '‘padre nobile’' delle Tegnùe, sul palco di P.za Aurora, all'inizio della prima serata del Festival delle Tegnùe del Veneto 2013.
Il video sulle Tegnùe jesolane girato dal Diving Nord Adriatico affascina davvero tutti...
Gianni Alban, patron del Diving Nord Adriatico, presenta la squadra...
Il geologo marino Antonio Stefanon, scopritore delle Tegnùe, e Alvaro Gradella, Direttore del Festival.
Il Festival a Rosolina Mare, Arena del Centro Congressi, piazzale Europa
Strepitosa visione d'insieme dell'Arena del Centro Congressi di Rosolina Mare, durante una serata del Festival delle Tegnùe del Veneto 2013.
L'Assessore Regionale Isi Coppola ‘distribuisce’ le magliette del Festival, in omaggio per gli spettatori della rassegna...
Non c'è dubbio! Qui ci vuole una Small..
Il Presidente della Pro Loco di Rosolina, Michele Grossato, impegnato anche lui nella ricerca di una maglietta della taglia richiesta. Una mano attende fiduciosa...
I manifesti dell'ARPAV con le specie marine dell'Alto Adriatico...
Il ‘corner’ del diving ‘Free Diver’ di Porto Viro ed il suo Presidente Filippo Carlin...
Alvaro Gradella, con gli Assessori Comunali di Rosolina Stefano Gazzola e Riccardo Zanella, e Michele Grossato.
Be', siam proprio tanti!!!
E quando le centinaia di sedie sono tutte occupate, ci si accontenta dei gradoni dell'Arena..
Il Direttore del Festival, Alvaro Gradella, dà inizio alla serata...
Il Presidente della Pro Loco di Rosolina, Michele Grossato, porta un omaggio floreale all'Assessore Regionale Isi Coppola ed il saluto del Sindaco Franco Vitale...
L'Assessore Regionale Isi Coppola porta il saluto della Regione Veneto al Festival delle Tegnùe...
E dopo i saluti di rito, si va ad incominciare con un filmato sulle Tegnùe seguito dal primo 'film di mare' della serata...